
❌ Immobiliare bloccato? Il Decreto Salva Casa 2025 può essere la tua soluzione!
Hai mai pensato di vendere o ristrutturare casa, ma hai scoperto che c’erano problemi di conformità edilizia?
Ti sei mai trovato di fronte a lungaggini burocratiche, richieste di sanatorie impossibili o normative poco chiare?
Buone notizie! Con il Decreto Salva Casa 2025, puoi finalmente regolarizzare il tuo immobile, eliminare le difformità edilizie e renderlo più appetibile sul mercato.
Non è un condono edilizio, ma una sanatoria semplificata che permette di risolvere piccoli abusi edilizi senza dover affrontare un percorso tortuoso e costoso.
📌 Perché il Decreto Salva Casa 2025 è una svolta per i proprietari di immobili?
Il D.L. 69/2024, convertito nella Legge 105/2024, ha introdotto novità fondamentali per chi ha un immobile con irregolarità. Ora sanare un’abitazione è più semplice, più veloce e meno costoso!
Ecco le principali agevolazioni:✅ Doppia conformità eliminata → Basta rispettare le regole edilizie attuali per ottenere la sanatoria.
✅ Silenzio-assenso dopo 45 giorni → Se il Comune non risponde, la tua richiesta viene automaticamente approvata.
✅ Sanatoria per immobili vincolati → Anche se l’edificio si trova in una zona con vincoli paesaggistici o storici.
✅ Regolarizzazione delle varianti edilizie pre-1977 → Se hai una casa con modifiche fatte prima di questa data, ora puoi sanarle.
✅ Maggiori tolleranze per piccole difformità → Differenze dal 2% al 6% a seconda delle dimensioni dell’immobile.
✅ Cambio di destinazione d’uso semplificato → Se vuoi trasformare un negozio in abitazione o viceversa, ora è più facile.
✅ Sanzioni ridotte e pagamenti rateizzati → L’importo varia tra 1.032€ e 10.328€, ma con agevolazioni economiche.
🏡 Quali difformità puoi sanare? Scopri se rientri nella sanatoria!
Molti immobili hanno difformità che bloccano compravendite e ristrutturazioni. Il Decreto Salva Casa 2025 ti permette di mettere tutto in regola se rientri in queste casistiche:
🔹 Tolleranze costruttive → Se il tuo immobile presenta piccole variazioni rispetto al progetto originale.
🔹 Interventi edilizi pre-1977 → Lavori realizzati prima di questa data ora possono essere sanati più facilmente.
🔹 Sottotetti e destinazioni d’uso → Vuoi trasformare un sottotetto in abitazione o modificare la destinazione di un immobile? Ora puoi.
🔹 Sanatoria per edifici vincolati → Anche se la casa è in una zona soggetta a vincoli, ora puoi richiedere la regolarizzazione.
🔹 Piccoli abusi edilizi → Interventi senza permessi come chiusura di balconi, divisioni interne, verande e simili.💡 ES. PRATICO:
Mario ha comprato una casa con una veranda chiusa abusivamente dal vecchio proprietario. Senza sanatoria, l’immobile non poteva essere venduto. Con il Decreto Salva Casa, Mario ha risolto il problema in meno di due mesi e ora può vendere senza ostacoli.
📋 Come ottenere la sanatoria con il Decreto Salva Casa 2025?
Il processo di regolarizzazione segue 4 step chiari:
1️⃣ Analisi della situazione → Un geometra verifica se il tuo immobile può essere sanato.
2️⃣ Presentazione della domanda unica → Con un solo modulo puoi sanare e richiedere eventuali cambi d’uso.
3️⃣ Attesa della risposta del Comune → Dopo 45 giorni, se non ricevi risposta, la pratica si considera approvata (silenzio-assenso).
4️⃣ Pagamento della sanzione → Rateizzabile, con importi più bassi rispetto al passato.
💡 ES. PRATICO:
Giulia voleva accedere al Bonus Ristrutturazioni, ma il suo immobile aveva un piccolo abuso edilizio. Con il Salva Casa, ha risolto il problema e ottenuto il bonus!
❓ Domande frequenti sul Decreto Salva Casa 2025
1️⃣ È un condono edilizio?
No, non è un condono, ma una sanatoria edilizia per piccole irregolarità.
2️⃣ Quanto costa la regolarizzazione?
La sanzione varia tra 1.032€ e 10.328€, ma si può rateizzare.
3️⃣ Chi può presentare la domanda?
Il proprietario dell’immobile con l’assistenza di un geometra, architetto o ingegnere.
4️⃣ Quanto tempo serve per la sanatoria?
Dopo la presentazione della domanda, il Comune ha 45 giorni per rispondere.
5️⃣ Posso vendere casa se ho una difformità edilizia?
No, senza conformità edilizia la compravendita può essere bloccata. Con il Salva Casa 2025, puoi sanare tutto e vendere senza problemi!
📞 Contatta un geometra per la tua pratica Salva Casa!
👉 Vuoi sapere se il tuo immobile può essere sanato?
📌 Contattaci subito per una consulenza gratuita!
📩 Chiedi un preventivo senza impegno e scopri come regolarizzare il tuo immobile in meno di 2 mesi!
📲 Seguici sui social per aggiornamenti e consigli utili:
🔗 [Facebook] – 🔗 [Instagram] – 🔗 [LinkedIn]